 
 
              Ingredienti: 
              
              Salicornia, acqua, aceto di vino, sale.
  Formati disponibili: 
            peso sgocciolato gr. 135             
            
              
              
            
Consigli: 
              Ideale  come antipasto, contorno a pesce o carne, per arricchire i primi di mare, per  insaporire insalate.
              
              Conservare il prodotto dopo l’apertura in frigorifero per non oltre 60 gg.
              
            
 
									 
						    La Salicornia, o meglio,  salicornia glauca, dal  nome   comune asparago di mare, viene  considerata una pianta “pioniera”, data la sua capacità di colonizzare ambienti  ritenuti proibitivi per altre specie; cresce spontanea negli habitat salmastri,  tappezzandoli, lungo i litorali marini.
						      
						      Pianta caratteristica della flore delle dune costiera  dell’alto Salento, ha un portamento cespitoso, formante un cespuglio fittamente  e irregolarmente ramificato fin dalla base. L’altezza, in genere di pochi  decimetri, può raggiungere anche gli 80-100 cm, i rami sono articolati,  lignificati, di consistenza erbacea e carnosa nelle porzioni terminali.
						      
						      Durante la piena attività vegetativa, in inverno  e in primavera, la pianta ha una colorazione  verde glauca da cui prende il nome, mentre in estate e in autunno ha una  colorazione a tinte rosse.
						      
						      E’ una pianta tipicamente alofila, infatti, come dice la sua  stessa denominazione, contiene molti sali tra cui quelli di iodio e di bromo,  per questo il suo succo avrebbe la proprietà di fornire iodio agli ipotiroidei  e di avere un effetto calmante.
						      
					        Ricca  di ferro,  magnesio, potassio e calcio è indicata per le sue proprietà depurative,  rinfrescanti e antiscorbutiche.
				      
				      La nostra salicornia
Al fine di non depauperare la flora che popola le coste  adriatiche, sfruttando quindi la collocazione della nostra azienda (poco  distante dal mare), abbiamo deciso di riprodurre lo stesso ceppo di salicornia  in campo, avendo cura di mantenere le sue caratteristiche, sia in termini  organolettici che in termini di  sostanze  nutritive.
  
  La nostra salicornia viene ottenuta da piante raccolte nei  mesi di maggio e giugno. Dopo la raccolta, vengono selezionati i rami  maggiormente carnosi e dal colore verde.
  
  Dopo opportuni lavaggi viene sbollentata al fine di  sanificare il prodotto, successivamente, le mani di esperti collaboratori,  rimuovono il filamento legnoso in essa contenuto, per poi essere conservati in  aceto.
  
  La conservabilità   del prodotto fino a scadenza viene garantita da un trattamento termico  di pastorizzazione a cui viene  sottoposta la confezione ormai ultimata. 
 
 
Se vuoi ricevere informazioni sull'acquisto di questo o altri prodotti delle nostre linee compila il form di contatto cliccando sul bottone sottostante.
Dal TIPICO al PARTICOLARE un ricco paniere di delizie